Showing posts with label convegno. Show all posts
Showing posts with label convegno. Show all posts

Thursday, 30 March 2017

Get ready to coat the future of manufacturing production


Monday, 17 October 2016

Convegno Nanotecnologie 2016



Nanotecnologie 2016
pretrattamento metallico

Il tradizionale appuntamento con il convegno sulle nanotecnologie si rinnova al Politecnico di Milano, a conferma che il settore conosce continuamente innovazioni e sviluppi. Anche quest’anno, docenti dell’ateneo milanese e specialisti dell’industria presenteranno il panorama odierno delle risorse nanotecnologiche disponibili, in termini di trattamenti di materiali come l’alluminio e il magnesio; di processi mirati pre-cataforesi; di sostituzione dei fosfosgrassanti; di sistemi applicativi tramite nebulizzazione e altri mezzi.
Le innovazioni recentissime riguardanti l’utilizzo concreto di vernici a base di nanotubi di carbonio e di un metodo di controllo corrosivo, in sole 24 ore, di vernici applicate, chiudono la 16^ edizione di Nanotecnologie al Politecnico di Milano.

17 Novembre - ore 14.00
Dipartimento di chimica
AULA NATTA
POLITECNICO DI MILANO
Sede di Piazza Leonardo da Vinci, 32
Milano (MI)

Il programma:
ore 14.00 Registrazione dei partecipanti
ore 14.30 Introduzione
        Danilo O. Malavolti, Presidente Anver
ore 14.50 Nanotecnologie per linee corte e non solo:
         qualità superiore e sostenibile
  Pierluigi Cerioli, Gianenrico Bianchi, Henkel Italia
ore 15.10 Thin film technology:
         l’evoluzione nel pretrattamento delle superfici
         Andrea Monti, Chemetall Italia
ore 15.30 Pretrattamento nanotecnologico per alte temperature e vernici UHT
        Andrè Bernasconi, Dollmar
ore 15.50 Nuovo processo di pretrattamento metallico monofase
         applicato ad immersione, in cabina a scatti o in tunnel in continuo
                Carlo Guidetti, Chemtec
ore 16.10 Vernici conduttive all’acqua a base di nanotubi di carbonio
                 Luca Ghizzardi, Verniciature Bresciane e Carbon Nanotechnologies  
                      Paolo Marchesi, Caldart 
      Massimiliano Bestetti, Maurizio Galimberti e Annalisa Sironi, Politecnico di Milano
ore 16.30 Le nanotecnologie di pretrattamento alla verniciatura di nastri metallici
        Ciro Sinagra, Laminazione sottile
ore 16.50 Il metodo Acet (norma ISO 17.463) per prova di resistenza alla corrosione di pitture,
                vernici e cicli vernicianti in sole 24 ore rispetto alle migliaia di ore in nebbia salina
Gianmaria Gasperini, Innovhub SSOG

Modalità di partecipazione:
INGRESSO GRATUITO
Per partecipare al convegno “Nanotecnologie 2016” è necessario preregistrarsi inviando una mail a
info@larivistadelcolore.com
entro e non oltre il giorno 15/11/16

Thursday, 11 February 2016

Heat Resistant Coatings


Seminario Heat Resistant Coatings
Verniciatura resistente al calore: qualità ed economicità
a cura di ANVER, Sala Mascagni, Uff.Stampa, Pad. 4/5 - 25 Febbraio 2016


L’ANVER – Associazione Verniciatori Industriali e la rivista Verniciatura Industriale hanno organizzato questo convegno per presentare le nuove soluzioni per il pretrattamento e la verniciatura di manufatti che producono calore ed energia quali camini, stufe e caldaie, i cui materiali devono poter resistere alle alte temperature e contemporaneamente mantenere un alto livello di finitura estetica.
L’incontro focalizzerà quindi l’attenzione sulle possibili problematiche legate all’introduzione di prodotti e apparecchiature a basso impatto ambientale,creando un filo diretto con gli utilizzatori finali e sottolineerà l’importanza nell’utilizzo delle apparecchiature innovative che permettono di ottenere notevoli risparmi produttivi.


10.00 L'Anver e le sue attività dedicate alle vernici termoresistenti, Danilo O. Malavolti, Anver
10.15 Rivestimenti in polvere resistenti alle alte temperature per la protezione di stufe, caminetti, termocucine, barbecue e altri manufatti Fabio Pedron, Akzo Nobel Powder Coatings
10.30 Protezione termostabile della verniciatura di metalli Walter Bissoli - Alberto Filippa, PPg Univer
11.00 Vernici all’acqua termoresistenti Alfredo Signorelli, Philip Jennen, PLP
11.30 Linea Hydrotherm - Pitture siliconiche all’acqua per alte temperature, senza cottura a forno Marco Trentini, Ti.Pi.Ci
12.00 Come risparmiare il 30% nei forni di cottura di vernici liquide e in polvere con bruciatori in “vena d’aria” Renzo Scavini, Savim Europe
12.30 Biomasse per la produzione di energia termica negli impianti di verniciatura: risparmio del 50% Massimo V. Malavolti, Anver
12.45 Fervor: la specifica di qualità della verniciatura termoresistente Danilo O. Malavolti, Anver


ANVER/La Rivista del Colore Srl
Via Torri Bianche, 3P - 20059 Vimercate MB
Tel. +39 039 9633500
e-mail: info@anver.org, info@larivistadelcolore.com
Internet: www.anver.org, www.larivistadelcolore.com


Convegno Risparmio 2016


Nell'ambito delle manifestazioni Samumetal e Samuplast,
Anver organizza il convegno risparmio 2016 per presentare le ultime
novità e le possibilità di risparmio nella verniciatura di metalli e plastica.



Convegno
Risparmio 2016

INNOVAZIONE E RISPARMIO
NELLA VERNICIATURA DI METALLI E PLASTICA
FEBBRAIO
5

c/o Samuexpo
Fiera di Pordenone


Mattina - ore 9.30
Pomeriggio - ore 14.30

Viale Treviso 1 - Pordenone
PARTECIPA

Modalità di partecipazione
INGRESSO GRATUITO

Per partecipare al convegno è necessario inviare una mail a:
info@anver.org 
entro e non oltre martedì 2.02.2016

 
Modalità d’ingresso al quartiere fieristico:
Riservato agli operatori del settore, ingresso gratuito. Registrazione obbligatoria.
Maggiori info sulla fiera:
www.samuexpo.com

Il programma:
Samumetal 

ore  9.30 Registrazione
ore 10.00 Il pretrattamento nanotecnologico di sgrassaggio dei supporti metallici preverniciatura: qualità, risparmio e ambiente
Ciro Poggioli, STS
ore 10.20 Efficienza nell’ambito della verniciatura industriale
con il processo di pretrattamento monostadio
Carlo Guidetti, Chemtec

ore 10.40 L’autoforesi e il risparmio del 20-30% rispetto alla cataforesi
Pierluigi Cerioli, Henkel

ore 11.00 L’azoto in sostituzione dell’aria compressa nell’applicazione di vernici in polvere: risparmio del 20%
Ottavio Milli, Eurosider

ore 11.20 Esempi industriali di utilizzo dell’azoto come veicolo di erogazione polveri
Dino Cancellier, Cancellier Impianti

ore 11.40 La cataforesi e la cottura a 130 °C: risparmio energetico del 30%
Stefano Lazzerini, Arsonsisi
ore 12.00 Dibattito

 

Samuplast

ore  14.30 Registrazione
ore 15.00 Preparazione del supporto plastico:
• Il trattamento fisico di pulizia del supporto prevernicitura con il plasma a pressione atmosferica
Giovanni Zambon, Plasmatreat
• Il pretrattamento chimico nanotecnologico di sgrassaggio dei supporti plastici preverniciatura
Alberto Farinelli, STS

ore 16.00 L’azoto in sostituzione dell’aria compressa nell’applicazione di vernici liquide al solvente e
all’acqua: risparmio del 20-25%
Ottavio Milli, Eurosider

ore 16.20 Verniciatura UV di materiali plastici: qualità, ambiente, economicità
Stefano Lazzerini, Arsonsisi

ore 16.40 Stampaggio di materie plastiche e contemporanea verniciatura a polveri
David Pellicer, Adapta Color
ore 17.00 Dibattito
 

Mappa:


Friend on Facebook | Forward to Friend